Stats Tweet

Benedetto da Norcia, San.

Santo italiano e patriarca del monachesimo occidentale. Nato da nobile famiglia, studiò a Roma, che abbandonò per condurre vita solitaria sui monti di Enfide. Chiamato a dirigere una comunità a Vicovaro, dovette abbandonarla per rifugiarsi nella valle dell'Aniene, poco a monte di Subiaco. Le male arti di un prete sublacense, Fiorenzo, e la generale ostilità lo indussero a ripartire. Giunto, infine, a Cassino (529 circa), vi eresse gli oratori dedicati a San Martino e a San Giovanni Battista, il monastero, ove lo visitò Totila (542), e quello femminile, diretto dalla sorella di lui, Santa Scolastica. San B. trascorse l'ultimo periodo della sua vita evangelizzando le popolazioni locali, guidando i monaci e assistendo caritatevolmente i forestieri. Il capolavoro del santo resta la sua Regula: un vero e proprio codice di vita, che doveva a poco a poco essere adottato dalla tradizione religiosa latina fino all'età moderna. Festa: 21 marzo (Norcia 480 circa - Montecassino 547 circa).