Medico italiano. Insegnò Anatomia all'università di Padova e
divenne così popolare che fu costruito un apposito teatro anatomico per
consentire a un folto pubblico di assistere alle sue dissezioni. È
considerato uno degli innovatori dell'anatomia; scrisse un famoso trattato in
cinque volumi,
Anatomiae sive historiae corporis humanis libri quinque
(1493) (Legnago 1460 circa - Venezia 1512 o 1525).