Pianista italiano. Diplomatosi al Conservatorio di Milano nel 1934, vinse il
concorso internazionale di Ginevra nel 1939, qualificandosi come concertista di
valore mondiale. Particolarmente significative le sue interpretazioni di Chopin,
Liszt, Debussy, Ravel e Beethoven. Importante anche la sua attività
didattica. Nel 1989, colpito da un malore, fu costretto a un periodo di riposo;
riprese a lavorare nel 1990 (Orzinuovi, Brescia 1920 - Lugano 1995).