Stats Tweet

Bene Vagienna.

Centro in provincia di Cuneo, a 349 m s/m., nella pianura tra il Tanaro e la Stura di Demonte. Produzione di cereali, foraggi, uva e tartufi; avicoltura. Industrie alimentari, meccaniche e poligrafiche. Costruito dai Liguri Bagienni alla fine del IV sec. d.C., conserva nei pressi le rovine dell'antica colonia romana di Augusta Bagiennorum (I sec. a.C.). Notevoli, inoltre, il castello e le mura rinascimentali, la trecentesca casa Ravera, la parrocchiale dell'Assunta (1600) e alcune case barocche. 3.255 ab. CAP 12041.