Benderella.

Cartina dell'Italia

Benderella.

Benda ridotta e piuttosto sottile.

Anat.

- Organo, o parte di esso, avente forma allungata. Si hanno vari tipi di b.

B. arciforme: particolarità del centro tendineo del diaframma.

B. longitudinale posteriore: fascio di fibre nervose longitudinali, che occupa la parte posteriore della protuberanza e si può seguire dalla parte media del bulbo fino al livello della connessura posteriore del cervello.

B. ottica: fascio di fibre bianche, una per lato, che nasce dal margine posteriore del chiasma ottico, si dirige obliquamente indietro e, lateralmente, incrocia la faccia del peduncolo cerebrale; giunto al margine laterale di questo, si divide in due rami di cui uno va al corpo genicolato laterale del talamo ottico, mentre l'altro si perde nel corpo genicolato mediale.

B. periferica dorsale: addensamento di fibre endogene, discendenti dal midollo spinale, contro la superficie posteriore del midollo nella parte inferiore della posizione dorsale di quest'organo.

B. trasversa sottocutanea: è composta di una serie di fibre trasversali che vanno dal margine ulnare della prima falange del mignolo, passando davanti alle articolazioni metacarpofalangee delle altre dita.

C e f p i w l

23 Apr. 2025 12:36:32 am

disclaim ^up^ b home n

Web Trapanese eXTReMe Tracker
Copyright (c) 2002-20 trapaninfo.it gbm w3c TP Comuni