Famiglia di musicisti boemo-tedeschi, attivi dal XVI al XIX sec. ║
Franz: attivo presso le corti di Sassonia, Polonia e Prussia; compositore
di concerti e sonate per violini, fu anche virtuoso di grandi capacità
espressive (Staré-Benátky 1709 - Potsdam 1786). ║
Johann
Wenzel: fratello di Franz, fu a Rheinsberg e alla corte di Berlino; compose
sonate per violino (Staré-Benátky 1713 - Potsdam 1752). ║
Georg: fratello di Franz e Johann Wenzel, fu alle corti di Berlino e di
Gotha fino al 1779; si dedicò, poi, alla composizione. Specialmente noti
furono i suoi
Singspiele e le musiche strumentali
(Staré-Benátky 1722 - Köstritz 1795). ║
Joseph:
fratello, allievo e successore di Franz (1786) quale maestro alla corte di
Berlino (Staré-Benátky 1724 - Berlino 1804). ║
Friedrich
Wilhelm Heinrich: figlio di Franz, studiò col padre; fu alla corte di
Berlino. Compose oratori, cantate,
Singspiele e musiche strumentali
(Potsdam 1745-1814). ║
Ernst Friedrich: figlio di Joseph.
Violinista, cembalista, musicografo, dal 1766 fu musico di camera a corte
(Berlino 1747-1785). ║
Karl Hermann Heinrich: figlio di Franz. Nel
1776 fu alla corte di Berlino; nel 1802 divenne maestro dei concerti al Teatro
Reale dell'Opera nella stessa città. Fu ottimo interprete e insigne
didatta (Potsdam 1749 - Berlino 1836). ║
Friedrich Ludwig: figlio
di Georg; violinista, direttore d'opere e di concerti a Dresda, Berlino,
Amburgo, Ludwigslust, Königsberg. Compose
Singspiele, cantate,
concerti e sonate (Gotha 1752 - Königsberg 1792). ║
Karl
Franz: figlio di Joseph, fu musico di camera a corte (Berlino
1753-1817).