Mus. - Segno di alterazione che, posto davanti a una nota, la abbassa di un
semintono cromatico; per abbassare una nota di due semitoni si fa ricorso al
doppio
b. Il nome e il simbolo grafico di
b. vanno fatti risalire
alla notazione alfabetica in uso nel Medioevo: in essa la lettera
b
scritta in carattere quadrato corrispondeva alla nota
si, mentre scritta
in carattere rotondo
rotundum indicava la stessa nota abbassata di un
semitono.