Pittore italiano. Fratello di Bonifacio. Artista aperto alle suggestioni di F.
Squarcione e di Mantegna, unisce gli aspri modi padovani a nostalgie
tardo-gotiche. Gli vengono attribuite due opere: il
Polittico di
Torchiara, a cinque scomparti, con
Madonna e Santi (Milano, Civico
Museo del Castello Sforzesco), firmato e datato 1462; gli affreschi della
Sala d'oro nel Castello di Torchiara (Parma) (1415 circa - dopo
1489).