(dal greco tardo
belomantéia). Divinazione a mezzo di frecce,
assai diffusa in Oriente. Veniva praticata lanciando in aria una freccia, dalla
cui caduta si ricavava un'indicazione del responso; in altri casi la risposta si
otteneva scuotendo e estraendo dalla faretra frecce con scritte o simboli.