Città (2.091.371 ab.) del Brasile sud-orientale, capitale dello Stato di
Minas Gerais. Sorge a 852 m s/m., in una conca della Serra do Espinhaço.
• Econ. - La città è posta in una zona ricca dal punto di
vista agricolo e minerario (oro, ferro, manganese). Fiorente centro commerciale,
è sede di industrie tessili, siderurgiche, meccaniche, chimiche,
alimentari, del tabacco, delle calzature, del cemento e, in particolare, del
taglio di diamanti. • St. - Fondata nel 1890, dal 1897 divenne capitale
dello Stato di Minas Gerais, in sostituzione di Ouro Prêto, situata in una
valle troppo stretta per contenere lo sviluppo di una metropoli. • Arte -
È una città dall'aspetto moderno, con struttura a scacchiera,
attraversata da grandi vie trasversali. Tipico è il sobborgo di Pampulha,
caratterizzato dalle costruzioni di Oscar Niemeyer.