Stats Tweet

Bellotto, Bernardo.

(detto il Canaletto). Pittore e incisore italiano. Nipote e allievo di Antonio Canal dal quale derivò il soprannome, seguì lo zio in numerosi viaggi. Nel 1748 divenne pittore di corte a Dresda, al servizio di Augusto III; dal 1759 al 1761 fu a Vienna e a Monaco. Stabilitosi definitivamente a Varsavia nel 1767, fu prima al servizio di Augusto III, elettore di Sassonia, poi di Maria Teresa d'Austria, dell'elettore bavarese e di Stanislao Augusto Poniatowski, re di Polonia. Il suo stile mostra l'influenza di Antonio Canal e allo stesso tempo evidenzia una predilezione per le luci livide, come di luna, che si fondono con il paesaggio, diventando espressioni di stato d'animo. Tra le sue opere ricordiamo: Ponte rotto sul Po (Torino, Pinacoteca sabauda), Vedute della Gazzada (Milano, Pinacoteca di Brera), Vaprio d'Adda (New York, Metropolitan Museum), Il fossato dello Zwinger (Dresda, Staatlische Kunstsammlungen), Vienna dal Belvedere (Vienna, Kunsthistorisches Museum), Piazza Lobkowitz (Vienna, Kunsthistorisches Museum) (Venezia 1720 - Varsavia 1780).