Attore e commediografo italiano. Figlio degli attori Luigi Bellotti e Luigia
Ristori, esordì giovanissimo recitando con Gustavo Modena, con Alamanno
Morelli e con la Compagnia reale sarda. Nel 1959 creò una propria
compagnia, organizzata con criteri moderni, che diede grande impulso al teatro
italiano nel decennio 1860-70. Il successo ottenuto lo spinse, nel 1873, a
organizzare tre compagnie, che però non si mostrarono all'altezza della
prima; l'impresa si concluse con un disastro finanziario e
B.B.
morì suicida. Tra le sue commedie si ricorda:
Spensieratezza e buon
cuore (1854) (Udine 1820 - Milano 1883).