Nome volgare dell'
Atropa belladonna. Pianta erbacea perenne appartenente
alla famiglia delle Solanacee. Il frutto è una bacca nera, velenosa per
la presenza di alcaloidi che vengono usati in farmaceutica grazie alle loro
proprietà antispasmodiche, antisecretive e midriatiche. Era conosciuta
già in epoca romana: le donne utilizzavano la
b. come cosmetico
per gli occhi (da cui il nome della pianta).