Nome di una divinità celtica, in alcune iscrizioni accostata al culto di
Apollo e, perciò, probabilmente da legarsi al culto del Sole.
Attestazioni riguardanti la figura di
B. sono rintracciabili in una vasta
area che va dalla Gallia transalpina, al Norico, alla Gallia cisalpina e Veneto.
Iscrizioni e toponomastica testimoniano la presenza di centri di culto in Veneto
e ad Aquileia, zone dove si presume fosse abbastanza diffuso fra i secc. II e IV
d.C.