Stats Tweet

Behn, Aphra.

Poetessa, romanziera e commediografa inglese. Fu la prima scrittrice professionista della letteratura inglese ed ebbe una vita piuttosto movimentata, benché siano scarsi gli episodi determinabili con sicurezza. Incerti sono, infatti, il luogo di nascita e il cognome da nubile (forse Amis), cui sostituì quello di un mercante olandese che fu suo marito nel 1664 e che, verosimilmente, morì per la peste del 1666. La sua presenza nel Suriname, allora Guyana olandese, era forse dovuta a un suo stato di figlia adottiva in una famiglia aristocratica lì residente. Nel 1666, comunque, sappiamo che si imbarcò per Anversa, dove risiedette per un certo tempo, con incarichi di tipo spionistico per conto della corona inglese. Rientrata in patria nel 1667 e imprigionata per debiti, dopo la sua liberazione B. poté finalmente dedicarsi alla carriera letteraria. Attenta ai gusti del pubblico, anche se non dotata di una particolare originalità, scrisse ben diciassette fra drammi e commedie. La più famosa è The Rover (Il giramondo), di ambiente italiano, commedia che rappresenta compiutamente quella brillantezza di spirito e vivacità di dialogo, proprie di tutte le migliori commedie della Restaurazione. Ricordiamo, fra gli altri titoli, The Forced Marriage (Il matrimonio per forza, 1670), The City Heiress (L'ereditiera di città, 1682) e The Emperor of the Moon (L'imperatore della luna, 1687). Oggi la sua produzione teatrale, a lungo trascurata anche per una certa spregiudicatezza dei dialoghi e delle situazioni, spesso legate alla condizione femminile, tende a essere rivalutata, tuttavia la fama di B. è legata maggiormente al romanzo Oroonoko (1688). Ambientato nelle Indie Occidentali, il romanzo narra la storia di un principe indigeno catturato e venduto come schiavo. Iniziatore di un netto gusto per l'esotico, Oroonoko, per i suoi toni schiettamente polemici nei confronti della "società civile" occidentale è stato considerato uno dei primi pamphlet antischiavisti, oltre che anticipatore della tematica rousseauniana del buon selvaggio. B. pubblicò anche altre opere narrative, fra le quali ricordiamo The Lucky Mistake (L'errore fortunato) e The Adventure of the Black Lady (L'avventura della dama in nero) (forse Wye, Kent 1640 - Londra 1689).