Stats Tweet

Beecher-Stowe, Harriet.

Scrittrice statunitense. Figlia di un ministro di culto presbiteriano, è nota soprattutto come autrice del celeberrimo romanzo Uncle Tom's Cabin (La Capanna dello zio Tom). Il romanzo, pubblicato a puntate fra il giugno 1851 e l'aprile 1852 e raccolto in volume nel 1852, ottenne un successo notevolissimo e fu tradotto in tutte le lingue. Narra le vicende di uno schiavo negro perseguitato da un padrone crudele e malvagio. Nato sull'onda delle discussioni relative alle leggi sugli schiavi fuggiaschi, fu vissuto dall'autrice, convinta abolizionista e fervente credente, come un contributo sincero alla causa antischiavista. A distanza di tempo l'opera appare datata e assai meno illuminata di quello che la sua fama farebbe supporre; ciò non toglie il valore simbolico che il romanzo tutt'oggi mantiene. La B., che pubblicò anche Chiave di lettura alla Capanna dello zio Tom, fu autrice di numerose altre opere a carattere letterario e sociale, fra le quali sono di un certo interesse i racconti contro la schiavitù, i volumi dedicati a personaggi femminili (Bible Heroines e Our Famous Women) e un saggio in difesa di Lady Byron (Litchfield 1812 - Hartford 1896).