Ingegnere francese. Emigrato negli Stati Uniti, ideò un sistema di
cottimo, fondato sulla razionalizzazione del lavoro, che gli valse ricchezza e
notorietà. L'
unità B. ("B"), corrisponde all'ammontare di
lavoro che un uomo normale, in condizioni normali, può compiere in un
minuto, tenuto conto anche delle pause necessarie fra un atto lavorativo e il
seguente. Questo sistema, applicato per la prima volta nel 1918, si diffuse
velocemente, ma fu avversato dalle organizzazioni sindacali operaie.
B.
si suicidò in carcere, dove si trovava con l'accusa di spionaggio (Parigi
1888 - Miami, Florida 1944).