Stats Tweet

Becquerel, Henri.

Fisico francese. Primogenito di Edmond, fu professore all'École Polytecnique come il nonno; si interessò allo studio dei raggi X da poco scoperti e cercò di collegarli al fenomeno della fluorescenza prodotta da alcune sostanze, se esposte alla luce del sole. In questo modo arrivò, quasi casualmente, alla scoperta della radioattività naturale, riconoscendo l'emissione spontanea di radiazioni da parte dell'uranio, stabilendo anche che l'intensità delle radiazioni era proporzionale al numero di atomi di uranio presenti nella sostanza in esame. Pubblicò le sue scoperte in contemporanea ai coniugi Curie e divise con loro, nel 1903, il premio Nobel. Si impegnò anche in studi sul magnetismo e sulla temperatura solare (Parigi 1852 - Croisic 1908).