Sultano ottomano. Figlio di Murad I, succedette al padre a trent'anni,
guadagnandosi il soprannome di
Yildirìm (il fulmine) per la sua
fama di conquistatore in Europa e in Asia; invase l'Ungheria e la Serbia,
occupò Salonicco, costrinse al tributo re Stefano Dusan e l'imperatore
bizantino e sbaragliò a Nicopoli la lega di principi cristiani
intervenuti a difesa di Bisanzio (1391). I suoi successi furono arrestati
dall'invasione di Tamerlano in Anatolia; sconfitto ad Angora (1402), il sultano
cadde in mano al nemico e morì pochi mesi dopo in prigionia
(1359-1403).