Chimico francese. Si dedicò alla tecnologia chimica perfezionando il
procedimento per la preparazione di sali d'Ammonio; ideò l'aerometro che
da lui prese il nome (1728-1804). ║
Aerometro B.: strumento
impiegato per determinare il grado di concentrazione di soluzioni e di liquidi.
Consiste in un apparecchio tubolare in vetro, munito di una zavorra determinata
e graduata da 0, per la densità dell'acqua distillata, a 15 per una
soluzione salina al 15% in acqua distillata. I valori di questa scala empirica
prendono il nome di
gradi B.