Stats Tweet

Bauhaus.

Scuola di architettura e arte applicata istituita nel 1919 a Weimar su progetto di Walter Gropius. Trasferita a Dessau nel 1925, la scuola venne chiusa all'avvento del Nazismo che la giudicava troppo aperta alle tendenze internazionali. Era fondata sul principio di collaborazione tra maestri e allievi e si proponeva di creare un'unità culturale, espressione della civiltà moderna e industriale; Gropius, infatti, sosteneva che la B. tendeva all'unificazione di tutti gli sforzi creativi, alla rifusione di tutte le discipline tecniche e artistiche in una nuova architettura, come due inseparabili componenti. Il fine ultimo era l'opera d'arte unitaria, in cui non esistevano confini netti tra l'arte monumentale e l'arte decorativa. Per gli allievi della B. erano essenziali la perfezione del mestiere e l'amore della materia, premesse indispensabili per superare l'antico antagonismo tra artista e artigiano e per giungere alla "costruzione completa, traguardo finale delle arti visive".