Geodeta tedesco. Compì importanti studi sulla livellazione di precisione
e sugli errori causati dalla rifrazione atmosferica. Ideò diversi
strumenti topografici tra cui un prisma a sezione di triangolo rettangolo
isoscele argentato sull'ipotenusa, in grado di deviare il raggio luminoso
incidente di un angolo retto; lo strumento, che porta il suo nome, viene usato
in topografia per tracciare allineamenti perpendicolari tra di loro (Arzberg
1818 - Monaco 1894).