Stats Tweet

Baudot, Marc-Antoine.

Uomo politico francese. Medico a Charolles, all'inizio della Rivoluzione fu eletto deputato all'Assemblea legislativa del luglio 1792 e poi alla Convenzione, dove votò la morte del re. Fu rappresentante del governo terrorista a Tolosa, a Baiona, a Bordeaux, a Montauban (1792), dove impose il regime sanculotto e mise in funzione la ghigliottina, quindi presso le armate del Reno, della Mosella (1793-1794) e in Alsazia. Dopo il 9 termidoro si schierò con la reazione antigiacobina e andò commissario all'armata dei Pirenei orientali. Accusato nel 1795 per la sua azione in Alsazia, fuggì all'estero; al suo ritorno godette dell'amnistia e, dopo essersi tenuto in disparte fino alla caduta di Napoleone, si mise in vista durante i Cento giorni. Esiliato come regicida, visse in Belgio fino al 1830 (Liernolle 1765 - Moulins 1837).