Massa di rocce di origine eruttiva. Di composizione prevalentemente acida,
granitica o granodioritica, si trovano in genere in aree di corrugamento,
inserite negli assi delle catene montuose o delle unità tettoniche. In
base alla genesi si distinguono in
b. semplici, formate da una sola fase
intrusiva,
b. multiple, originate da più intrusioni dello stesso
magma, e
b. composte generate da più intrusioni di magma diversi.
La loro formazione è oggetto di svariate ipotesi, spesso contrastanti tra
di loro; attualmente si ritiene che il magma alla base delle
b. abbia
un'origine secondaria, derivato dai processi di ultrametamorfismo e di
magmatizzazione di rocce sialiche appartenenti agli zoccoli continentali. La
b. di maggiori dimensioni è di natura granodiritica e si estende
dall'Alaska alla Colombia Britannica, raggiungendo i 2.000 km in lunghezza e i
200 km in larghezza.