(dal greco
basiliká). Opera in 60 libri, ordinata secondo il
sistema del Codice giustinianeo, che riassume i
Digesta, il
Codex
repetitae praelectionis, le
Novelle e passi delle
Institutiones di Giustiniano. Iniziata al tempo di Basilio I il Macedone
nell'870, fu completata in quello di Leone il Saggio (886-912). I riassunti dei
Digesta sono dell'Anonimo, quelli del
Codex di Taleleo. L'opera fu
accompagnata nei secc. VI-VII da commenti di altri autori detti
scolii,
inseriti nelle edizioni correnti.