Stats Tweet

Bassotto tedesco.

Cane da caccia e compagnia di piccola mole, esistente in tre distinte taglie: quella standard, con peso non oltre i 9 kg di peso, quella nana, di non più di 4 kg, e quella kaninchen, non più pesante di 3,5 kg. Il pelo può essere corto, ruvido o lungo e di vari colori: fulvo, cinghiale, moschettato, tigrato, nero, marrone, grigio, bianco; gli ultimi quattro con focature ruggine o gialle. La testa, allungata e restringentesi in modo uniforme verso il tartufo, ha cranio leggermente convesso e salto naso-frontale inesistente. Gli occhi sono di colore bruno; le orecchie sono larghe, non troppo lunghe, pendenti ripiegate ai lati della testa, con la punta arrotondata. Il corpo è molto basso ed estremamente allungato, caratteristica che distingue nettamente questa razza da qualunque altra. Di origine certamente tedesca, come conferma il nome, in passato venne selezionato come cane da caccia, poiché risultava particolarmente adatto alla selvaggina da tana come il coniglio, la volpe e il tasso. Abbastanza diffuso in tutto il mondo, oggi viene utilizzato soprattutto come cane da compagnia. Nonostante la piccola mole può risultare un buon cane da guardia.