Compositore italiano. Attivo come organista e maestro di cappella nelle
città di Ferrara, Bologna, Bergamo, scrisse drammi, oratori e musica
sacra vocale, con un solido stile contrappuntistico. È autore di sei
opere, tra cui ricordiamo
Alarico re dei Goti (1685), rappresentata a
Ferrara, Dresda, Stoccarda, Amburgo (Padova 1657 circa - Bergamo 1716).