Stats Tweet

Basie, William.

(detto Count). Pianista e direttore d'orchestra di jazz statunitense. Compiuti gli studi musicali, esordì negli ambienti jazzistici di New York negli anni Venti. Trasferitosi a Kansas City entrò a far parte in un primo momento dell'orchestra di Walter Page (1928) per poi unirsi al gruppo di Bennie Moten (1935). Alla morte di questi, creò una formazione propria comprendente i solisti Lester Young (tenor-sassofonista), Buck Clayton (trombettista), Walter Page (contrabbassista), Jo Jones (batterista). L'orchestra riscosse un notevole successo a Chicago e realizzò alcune famose incisioni per la Decca nel 1937. Negli anni Quaranta l'organico della formazione venne rinnovato e tra i suoi membri vennero inclusi i sassofonisti Don Byas, Illinois Jacques e Paul Gonsalves, il trombonista J.J. Johnson. Dopo un breve periodo trascorso a suonare nel sestetto formato dal trombettista Clarck Terry, dal sassofonista Wardell Gray, dal clarinettista Buddy De Franco, B. fondò una nuova orchestra che si impose all'attenzione del pubblico e della critica per il suo modo inconfondibile di suonare. Tra i tratti distintivi della formazione figuravano il repertorio, costituito prevalentemente da pezzi di blues, l'utilizzo della tecnica del riff, l'impiego della tecnica della voce umana in stile shout (Red Bank, New Jersey 1904 - Miami, Florida 1984).