Stats Tweet

Basic.

Sigla di Beginner's All-purpose Symbolic Instruction Code (Codice di istruzioni simbolico polivalente per principianti). Codice sviluppato nel 1964 da J.G. Kemeny e T.E. Kurtz del Dartmouth College (New Hampshire). È un linguaggio di programmazione di livello superiore: ciò significa che un solo comando in B. fornisce al calcolatore tutta una serie di operazioni da fare. La "traduzione" dal linguaggio B. al linguaggio della macchina viene effettuata automaticamente da un programma "interprete". Caratteristica del B. è la possibilità di correggere e di modificare rapidamente le istruzioni date, il che facilita la ricerca degli errori e la messa a punto dei programmi. Il B. comprende un certo numero di parole-chiave in lingua inglese e di simboli a scelta nella lingua del programmatore. Rivelatosi molto utile per una vasta gamma di impieghi, il B. ha subito numerose modifiche che hanno fatto nascere altrettanti "dialetti". Per questo un programma scritto nel B. di un calcolatore può non "girare" su un calcolatore diverso, che adopera alcune varianti significative.