Stats Tweet

Basenji.

Cane da caccia da piccola selvaggina, di taglia media. L'altezza media al garrese è di 42,5 cm per i maschi e di 40 cm per le femmine; il peso si aggira solitamente attorno ai 10-11 kg. Il pelo, corto e setoso, può essere fulvo con macchie bianche, bianco, nero, bianco e nero, nero focato. La testa, di media larghezza e con cranio piatto, si restringe all'altezza degli occhi e si assottiglia verso il tartufo. Gli occhi sono piccoli, a mandorla, un po' infossati, color nocciola, in alcuni esemplari azzurri. Le orecchie, sottili e a punta, sono portate naturalmente erette e rivolte in avanti. La coda, attaccata alta, forma uno o due anelli arrotolandosi sopra il dorso. Di questo cane sono state ritrovate raffigurazioni dell'antico Egitto, risalenti a migliaia di anni fa, ma della razza non si seppe più nulla fino al 1870, quando alcuni esploratori lo scoprirono in alcune tribù indigene, al confine tra il Congo e il Sudan. Fu introdotto in Europa solo negli anni '30, ma si diffuse velocemente per le sue qualità venatorie e caratteriali. Il b. è famoso per la sua peculiare caratteristica: non abbaia mai.