Stats Tweet

Basedow, Karl von.

Medico tedesco. Esercitò la professione a Marsenburg e descrisse nel 1840 la malattia che da lui prese il nome, ma che era già stata studiata da G. Flaiani (1800) e R.J. Graves (1835) (Dessau 1799 - Mersenburg 1854). ║ Morbo di B.: malattia nota anche con il nome di gozzo esoftalmico. Consiste nell'ingrossamento della ghiandola tiroide, accompagnato da sporgenza sempre più accentuata del globo oculare e accelerazione del polso (il quale a volte supera le 120-160 pulsazioni al minuto), forte dimagrimento nonostante l'aumento dell'appetito. Durante gli attacchi si verificano inoltre tremore, disturbi gastro-enterici e alterazione del ricambio, con tendenza a glicosuria. Le cause della malattia sono da ricercare in un'alterazione funzionale della ghiandola tiroide la quale produce in quantità eccessiva l'ormone tiroideo e manda in circolo secrezioni alterate che turbano la disassimilazione. La malattia colpisce prevalentemente i soggetti di sesso femminile tra la pubertà e la menopausa e ha una predisposizione genetica. La terapia si basa sulla somministrazione di iodio e sulla radioterapia; spesso si fa ricorso anche all'intervento chirurgico.