Stats Tweet

Barzellotti, Giacomo.

Filosofo italiano. Affermò l'importanza e la validità delle modalità di conoscenza non riconducibili ai procedimenti scientifici, in contrasto con la corrente del Positivismo. Le sue teorie si rivelarono inoltre in opposizione al neohegelismo di Croce e Gentile. Tra le sue opere: La morale della filosofia positiva (1871), Davide Lazzaretti (1885) (Firenze 1844 - Piancastagnaio 1917).