Esponente del movimento curdo iracheno. Ha combattuto in favore dell'autonomia
politico-amministrativa del popolo curdo contro il potere centrale iracheno,
incontrando sempre la decisa opposizione dei governi arabi di Baghdad. Ha avuto
un ruolo primario nella stipulazione dei due accordi, nel 1966 e nel 1970, tra
il Governo iracheno e la Resistenza curda. Dopo la sconfitta del movimento
curdo, nel 1975, in seguito all'accordo tra Iran e Iraq che ha privato i Curdi
dell'aiuto iraniano, si è rifugiato negli Stati Uniti d'America (Barzan
1903 - Washington 1979).