Commedia in tre atti, di Carlo Goldoni, in dialetto veneziano, rappresentata nel
1762. In una piccola colonia di pescatori alcuni pettegolezzi fanno nascere
contrasti che degenerano in dramma corale. Solo l'intervento della pubblica
autorità riesce a mettere fine ai litigi e a placare gli animi
esasperati. Vivace commedia, il cui valore consiste nella grandiosa
orchestrazione di elementi corali che Goldoni riesce a creare intorno ad alcuni
futili pettegolezzi.