Pittore, incisore e scrittore italiano. Studiò presso l'Accademia di
belle arti di Roma. Conseguì importanti risultati nel campo
dell'incisione, affermandosi alla seconda Quadriennale romana (1935); tra le sue
opere pittoriche ricordiamo:
Lanterna (1914);
Le buone donne di
campagna (1959). Intensa fu anche l'attività letteraria; nei suoi
scritti
B. alterna i modi di un impressionismo lirico con quelli di un
bozzettismo naturalista. Da ricordare
Ladri di biciclette (1946), da cui
fu tratto l'omonimo film di V. De Sica;
Il mezzano Alipio (1951);
Le
acque del Basento (1960);
Racconti proibiti (1963) (Cupramontano,
Ancona 1892 - Roma 1963).