Filosofo e medico francese. Professore all'università di Montpellier,
medico di corte e quindi medico di Stato con Napoleone, fondò la corrente
del Vitalismo. Secondo
B. i fenomeni della vita non potevano essere
ricondotti ai normali processi fisici e chimici. La sua opera principale viene
considerata la
Nuova meccanica dei movimenti degli uomini e degli animali
(1798) (Montpellier 1734 - Parigi 1806).