Stats Tweet

Barth, Karl.

Teologo svizzero. Professore onorario a Gottinga dal 1921, ordinario a Müster dal 1925, fu costretto ad abbandonare la Germania nel 1934 perché avverso al Nazismo e a rifugiarsi a Basilea. La sue opere principali vengono considerate Der Römerbrief (1919), Die kirchliche Dogmatik (10 voll., 1932-55), Die Theologie und die Kirche (1928). B. afferma la necessità di un ritorno all'esperienza cristiana originaria e critica la società del suo tempo, perché poco pervasa di religiosità (Basilea 1886-1968).