Stats Tweet

Barrès, Maurice.

Romanziere e uomo politico francese. Compiuti gli studi universitari a Parigi, iniziò l'attività letteraria dedicandosi al giornalismo e alla narrativa. Le prime opere, riunite nella trilogia Le culte du moi, esprimono un esasperato individualismo; i volumi della seconda trilogia, Le roman de l'énergie nationale, cui appartiene l'opera Déracinés, si fondano invece sul tema dell'infelicità di coloro i quali vivono sradicati dalla loro terra. Entrato nel mondo politico, B. aderì al boulangismo e venne eletto deputato di Nancy (1889). Assunta una posizione antiparlamentare e nazionalistica, si schierò contro Dreyfus e si impegnò a organizzare la Ligue de la Patrie Française. Nel 1906 fu eletto deputato di Parigi sostenendo in Parlamento, fino alla morte, le posizioni della destra (Charmes-sur-Moselle, Lorena 1862 - Parigi 1923).