Stats Tweet

Barramunda.

Nome dato dai nativi australiani al Neoceratodus forsteri, specie di pesci della famiglia dei Ceratodidi, ordine dei ceratodiformi, sottoclasse dei brachiotterigi, classe dei pesci ossei (osteitti). I b. vivono nelle acque dolci e si trovano attualmente in pochi fiumi dell'Australia settentrionale, nel Queensland. Possono superare i 175 cm di lunghezza ed hanno il corpo rivestito da grandi squame tondeggianti, di colore scuro. Le pinne pettorali e ventrali hanno una caratteristica forma a lancetta; quelle dorsali e anali sono in posizione arretrata e convergono verso la pinna caudale con funzione di timone. Questi pesci hanno sviluppato solo il polmone destro e sono in grado di respirare ossigeno dell'aria atmosferica. Durante la stagione secca i giovani possono sopravvivere inglobati nella melma degli alvei disseccati.