Sbarra. Asta, generalmente di legno o di metallo, che serve da leva. Mar. -
Nelle imbarcazioni, asta fissata alla testa del timone che serve per governare
quest'ultimo. ║
Angolo di b.: angolo formato dalla
b. del
timone con l'asse longitudinale della nave. • Geol. - Banco sabbioso o
limoso che si forma alla foce di un fiume a causa dell'annullarsi della
velocità della corrente e della conseguente deposizione delle particelle
trasportate. ║
B. d'acqua: flusso di acqua marina che si riversa in
taluni fiumi con foce ad estuario nel periodo di alta marea. • Aer. -
B. di comando: nei velivoli, leva che serve per il comando
dell'equilibratore o timone di profondità e degli alettoni. Nel primo
caso, il comando avviene mediante movimento longitudinale, mentre nel caso degli
alettoni il comando avviene con movimento trasversale della
b. Le
trasmissioni dei comandi dalla
b. alle superfici di manovra avvengono
mediante un sistema di cavi metallici e aste rigide (leve), regolabili lungo il
loro percorso. Nelle moderne
b. il movimento trasversale per il comando
degli alettoni è sostituito da un movimento rotatorio attorno ad un
volante piazzato alle sommità della
b. Generalmente la
b.
di comando viene chiamata con il termine francese
cloche. • Fis. -
In fisica nucleare,
b. di controllo: elemento di controllo preposto alla
regolazione del flusso neutronico. Tale
b. viene comandata
automaticamente e scorre penetrando nel nocciolo del reattore nucleare. ║
B. combustibile: elemento di combustibile nucleare a forma di
b.
cilindrica (
b. di uranio). • Mecc. -
B. di torsione:
nell'industria automobilistica, organo della sospensione delle ruote ad assale
rigido. È costituita da una
b. in acciaio speciale a sezione
circolare, caratterizzata da una notevole elasticità di torsione. Tale
b. congiunge il telaio dell'autoveicolo con la sospensione della ruota.
• Zool. - La verghetta del morso, nonché la parte della bocca del
cavallo dove essa viene posta. • Graf. - Segno grafico costituito da una
lineetta che viene tracciata obliquamente dall'alto verso il basso e da destra
verso sinistra per tutta l'altezza del rigo. In generale, indica separazione o
frazione. ║
B. spaziatrice: nella tastiera di computer o macchine
da scrivere, tasto posto orizzontalmente in basso il cui abbassamento provoca
l'inserimento di uno spazio tra una battuta e la successiva. • Med. -
B. epigastrica: sensazione soggettiva di peso all'epigastrio che viene
accusato in presenza di affezioni dello stomaco. ║ In stomatologia, filo
metallico piuttosto resistente che viene impiegato nelle protesi dentali e in
ortodonzia.