Vino a denominazione d'origine controllata, ottenuto dalle uve provenienti dal
vitigno Nebbiolo della sottovarietà Michet, Lampia e Rosé. Viene
prodotto nel territorio intero di Barolo, Castiglion Falletto, Serralunga, e in
parte del territorio di Cherasco, Diano d'Alba, Grinzane Cavour, La Morra,
Monforte, Novello, Roddi, Verduno. Ha colore rosso granato con riflessi
arancioni; profumo caratteristico, etereo, gradevole e intenso; sapore asciutto,
piano, robusto, austero ma vellutato e armonico; gradazione alcoolica minima
complessiva di 13°; acidità totale dal 5,5 all'8 per mille; estratto
secco netto minimo 23 g/l; e pH variabile da 3,2 a 3,50 (a 20 °C).
Obbligatorio l'invecchiamento per un periodo di almeno tre anni, dei quali
almeno due in botti di rovere o di castagno. Specificazione aggiuntiva ammessa
"Riserva", se invecchiato almeno quattro anni; "Riserva speciale", se
invecchiato per almeno cinque anni.