Stats Tweet

Barmècidi.

(o Barmàkidi). Antica famiglia persiana, fiorita nell'VIII sec. sotto la dinastia degli Abbasidi. Il nome dell'avo, Barmak, è un titolo ereditario, quello di gran sacerdote del Nuovo Convento di Balkh, monastero buddista. ║ Khaled detto Al Soffah: figlio di Barmak, musulmano, fu primo visir di Abu al-Abbas e primo califfo degli Abbasidi; fu anche governatore di provincia e capo militare. La potenza del visir continuò sotto i successivi califfati di Al-Mansur e di El Mahdi. Egli fu, inoltre, educatore dell'erede al trono, Harun-al-Raschid. ║ Yahia: figlio di Khaled, sostenne degnamente il nome paterno, e contribuì ad assicurare il trono ad Harun, il quale lo dichiarò suo visir e l'onorò del titolo di padre (783-805). ║ Fadhl e Giafar: figli di Yahia, ebbero grandissima autorità. Giafar è celebrato anche nelle Mille e una notte. La liberalità, le virtù, il valore dei B. e l'amore del califfo per essi furono ammirati in tutto l'Oriente, quando improvvisamente, dopo 17 anni, Harun-al-Raschid fece uccidere Giafar (803) e chiudere in prigione Yahia e Fadhl (m. 808), uccidendo o imprigionando i loro parenti e amici, e confiscandone i beni.