Stats Tweet

Barlaam e Iòsafat.

Leggenda cristiana, tratta da un romanzo agiografico indiano tradotto nell'XI sec. in greco, poi in latino, che successivamente conobbe vastissima diffusione in tutte le lingue europee, oltre a versioni siriache, arabe ed ebraiche. Narra come il principe indiano Iosafat rinunziasse alla vita di delizie e godimenti, convertito al cristianesimo dal monaco B. Al romanzo si ispirarono vari scrittori moderni, tra i quali Bernardo Pulci, per una sacra rappresentazione, e Lope de Vega, per un dramma dallo stesso titolo.