Città (153.630 ab.) del Venezuela, capitale dello Stato omonimo. Sorge a
180 m s/m., ai piedi della Cordigliera di Mérida. Mercato agricolo e del
bestiame; industrie di trasformazione. Venne fondata dagli Spagnoli nel 1577.
║
Stato di B. (35.200 kmq; 456.246 ab.): si estende nel Venezuela
nord-occidentale, tra le Ande e il Rio Apure. Le principali risorse economiche
sono l'agricoltura (cereali, tabacco, caffè, banane, cacao, canna da
zucchero), l'allevamento di bovini e suini, lo sfruttamento forestale (legname
pregiato) e l'estrazione del petrolio.