Centro in provincia di Milano, a 138 m s/m., nella pianura tra il Canale
Villoresi e il Naviglio Grande. Produzione di cereali e foraggio; allevamento
bovino. Industrie meccaniche, tessili, chimiche e della carta. Conserva la
chiesa di S. Maria della Brughiera del 1482, ville di epoca barocca e la
parrocchiale dei SS. Nazario e Celso (sec. XVIII). 11.826 ab. CAP 20010.