Stats Tweet

Bardo.

Centro (40.700 ab.) della Tunisia settentrionale, alla periferia di Tunisi. Si è sviluppato all'inizio del secolo attorno a un gruppo di palazzi e costruzioni di epoche diverse, anticamente racchiusi entro una cinta di bastioni e torri. Sede di industrie conciarie e metalmeccaniche. Conserva il palazzo e la fortezza del bey di Tunisi, dove, nel 1881, venne firmato il trattato con il quale la Tunisia divenne protettorato della Francia. Vi si trovano il Museo Nazionale del B., il più importante museo archeologico africano e uno dei più ricchi del mondo di mosaici romani, il Museo Arabo e il Parlamento tunisino.