Fisico statunitense. In collaborazione con W.H. Brattain e W.B. Shockley,
realizzò i primi transistor. Autore di interessanti ricerche sulla
superconduttività dei metalli a bassissime temperature, nel 1956
ricevette con i suoi due collaboratori il premio Nobel per la fisica. Nel 1972
ottenne nuovamente il Nobel, assieme a L. Cooper e a J.R. Schrieffer, per
l'elaborazione della teoria della superconduttività sviluppata dai tre
fisici presso l'università dell'Illinois (Madison, Wisconsin
1908-1991).