Cane da compagnia di origine francese. Ne esistono tradizionalmente tre taglie
diverse: nano, con altezza al garrese sotto i 35 cm, medio, con altezza compresa
tra i 35 ed i 45 cm e gigante, con altezza tra i 45 ed i 58 cm; recentemente
è stata introdotta anche una taglia
toy, più piccola, con
altezza al garrese sotto i 28 cm. Il pelo, fitto e riccio, può
presentarsi in cinque colori uniformi e senza alcuna macchia: bianco, nero,
grigio, albicocca e marrone. Il
b. ha cranio lungo meno della metà
della lunghezza totale della testa, labbra leggermente sviluppate, tartufo
marrone nei soggetti marroni, nero in tutti gli altri. Gli occhi sono scuri e le
orecchie, abbastanza lunghe, ricadono sulle guance, sono piatte e fittamente
ricoperte di lungo pelo. La coda viene portata alta. Discendente dagli antichi
cani del Nord Africa, che svolgevano la funzione di guardiani negli accampamenti
dei nomadi del deserto, il cane che conosciamo noi oggi era originariamente
utilizzato come cane da riporto per la caccia all'anitra in zone paludose. Oggi
è molto diffuso, sia in Italia che nel resto del mondo, ed è
adatto come cane di appartamento.