Mezzosoprano italiano. Iniziò giovanissima lo studio del canto sotto
la guida di Luigi Toffolo, per completare la sua preparazione vocale e scenica
con Giulia Tess. Esordì nel 1940 con il
Matrimonio segreto di
D. Cimarosa, riscuotendo un successo tale da aprirle le porte dei più
prestigiosi teatri in Italia e all'estero. La
B. si distinse, oltre che per i suoi
straordinari mezzi vocali, anche per la sua versatilità interpretativa e per
la sua arte scenica che le procurarono la stima e l'ammirazione dei più grandi
direttori e dei più famosi registi del nostro tempo. La
B. si dedicò,
oltre che al repertorio classico, anche a quello novecentesco e contemporaneo,
affrontando partiture di compositori quali Stravinsky, Prokofiev, Denze, Porrino, Malipiero,
Chailly. Insignita del titolo di
Cavaliere di Gran Croce, nel 2000 festeggiò i 60 anni di carriera interpretando, al
Teatro del Maggio di Firenze, Mamma Lucia nella
Cavalleria Rusticana diretta da B.
Bartoletti (Trieste 1920 - Firenze 2003).