Frazione del comune di Vicchio, in provincia di Firenze. ║
Scuola di
B.: scuola per i ragazzi del popolo, fondata nel 1955 e diretta da Don
Lorenzo Milani. Il sacerdote creò, nel piccolo centro, un modello di
scuola in grado di fornire ai ragazzi un insegnamento basato su conoscenze
concrete, ancorate ai problemi culturali, sociali ed economici del mondo del
lavoro, distaccandosi così nettamente dall'insegnamento tradizionale.
Risultato di questo lavoro furono le
Lettere a una professoressa (1967),
libro provocatorio e polemico, scritto dagli allievi; un'analisi severa sulla
scuola tradizionale che accese un forte dibattito sui metodi dell'insegnamento e
che non mancò di influenzare la contestazione studentesca del '68.